Articoli taggati con Pompei
Pompei: Al ristorante “Il Principe” quattro mani tra Gian Marco Carli ed Angelo Borghese
Di: Sergio Sbarra | 0 commenti | | Categorie:: Buonissimo, Eventi, Mangia Campano, Ristoranti | Tags : #angeloborghese, #borghese, #carli, #cittàdegliscavi, #gianmarcocarli, #gusto, #ilprincipe, #madonna, #madonnadipompei, #pontecagnano, #principe, #santuario, #scavi, #scavidipompei, #SergioSbarra, #settantaneobistrot, Campania, Mozzarella di bufala campana dop, Pompei, primo piatto, Vesuvio
POMPEI (NA) –Una cena all’insegna dell’amicizia e della buona cucina, il tutto all’ombra del Vesuvio ed a due passi dalla storia eterna di Pompei. Infatti, questa sera 22 novembre dalle ore 21 in poi il ristorante “Il Principe” della città degli Scavi aprirà le sue cucine allo chef Angelo Borghese... leggi
Leggi tuttoVillaricca: lo stellato Paolo Gramaglia firma il nuovo menu autunnale della pizzeria “Giallo Datterino” dei fratelli Spinelli
Di: Sergio Sbarra | 0 commenti | | Categorie:: Buonissimo, Eventi, Mangia Campano, Pizzerie, Ristoranti | Tags : #antoniospinelli, #avvocatogourmet, #cirospinelli, #giallodatterino, #gusto, #mozzarella, #paologramaglia, #scavidipompei, #SergioSbarra, #spinelli, #stella, #stellamichelin, avvocato gourmet, birra, bufala, DOP, farina, food, Gramaglia, Mozzarella di bufala campana dop, Pizza, pizzeria, Pompei, Provolone del Monaco Dop
VILLARICCA (NA)-A fine marzo di quest’anno i fratelli Spinelli della pizzeria “Giallo Datterino” inauguravano la loro nuova pizzeria (ben 205 coperti)… oggi, a distanza di circa sei mesi dal restyling della loro “casa”, Antonio, Ciro e Marco hanno deciso di fare il definitivo salto di qualità stringendo un accordo con... leggi
Leggi tutto“Theatrum”: il dolce limited edition dedicato al Teatro Grande di Pompei
Di: Enrica Buongiorno | 0 commenti | | Categorie:: Buonissimo | Tags : dole, Pompei
POMPEI. Si chiama “Theatrum” ed è il dolce che la pasticceria De Vivo ha dedicato al Teatro Grande della Pompei antica, edificato nel II secolo a.C. Si tratta di una tartelletta di frolla, biscotto al cioccolato senza farina, mosto cotto e composta di fichi (che ricordano ingredienti utilizzati diffusamente nell’antica... leggi
Leggi tuttoCapuano inaugura la sua pizzeria di Pompei
Di: Redazione | 0 commenti | | Categorie:: Pizzerie | Tags : Pizza, pizzeria, Pompei, Vincenzo Capuano
Venerdì 7 Dicembre alle ore 13:00 in Via Roma, 27- Pompei ci sarà la presentazione della pizzeria “Vincenzo Capuano” Vincenzo Capuano, pizzaiolo Globetrotter, appartenente ad una famiglia nel campo dell’arte bianca da ben tre generazioni, partito da Scampia e approdato alla vetrina televisiva di Rai2 con la Trasmissione “Detto... leggi
Leggi tuttoCerca nel sito
Banner
Ultime ricette pubblicate
-
Vermicelli con la granceola
Vermicelli con la granceola, ingrediente principale: granceola il nome di...
-
Pancake
Pancake, ingredienti principali: uova e farina. I pancake sono una...
-
Tagliatelle con salsiccia e pesto...
Tagliatelle con salsiccia e pesto di cladodi, ingrediente principale: salsiccia...
-
Cozze alla Busara
Cozze alla busara, ingrediente principale: cozze Le cozze alla busara,...
-
Fiocco di neve
Fiocco di neve Il fiocco di neve è un dolcetto...
Sapori in TV
Vongole di Saggezza
Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo (George Gordon Byron)
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo (Proverbio cinese)
Non conosco nulla che vellichi così voluttuosamente lo stomaco e la testa quanto i vapori di quei piatti saporiti che vanno ad accarezzare la mente preparandola alla lussuria (Marchese De Sade)
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene (Virginia Woolf)
Meditate bene su questo punto: le ore più belle della nostra vita sono tutte collegate, con un legame più o meno tangibili, a un qualche ricordo della tavola (Charles Pierre Monselet)
Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare (Manuel Vàzquez Montalbàn)
Mangia in maniera tale da mangiare ciò che tu mangi, e non in maniera tale da essere divorato dal tuo pasto (Anonimo)
Fai colazione come un re, pranzo come un principe e cena come un povero (Daisie Adelle Davis)
Non bisogna preoccuparsi di ciò che si mangia, ma con chi si mangia (Epicuro)
A colui che bussa alla porta non si domanda: “Chi sei? Gli si dice: “Siediti e mangia” (Proverbio siberiano)
Il numero tredici a tavola non è da temere se non quando c’è da mangiare per dodici (Grimod de la Reynière)
Da noi si mangiava alla carta. Chi sceglieva l’asso, mangiava (Wody Allen)
Quando ero bambino il menù della mia famiglia era composto da due scelte: prendere o lasciare (Buddy Hackett)
I topi forse hanno il gusto del creme caramel, ma siccome non ho nessuna intenzione di mangiarli, non potrò mai saperlo (Quentin Tarantino)
Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare (Anonimo)
Che mangino delle brioche (Maria Antonietta)
Quando è impegnato nel mangiare, il cervello dovrebbe essere il servitore dello stomaco (Agatha Christie)
Il più grande oltraggio che si possa fare a un buongustaio, è interromperlo nell’esercizio delle sue mascelle (Grimod de la Reynière)
Nulla sarebbe più faticoso che mangiare e bere se Dio, oltre che una necessità, non ne avesse fatto un piacere (Voltaire)
Un uomo può essere un determinista pessimista prima di pranzo e un credente che confida nel libero arbitrio subito dopo (Aldous Huxley)
L’uomo è ciò che mangia (Ludwig Feuerbach)
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare (George Bernard Shaw)
Quando una ha mangiato troppo, lo stomaco prova rimorso e quando non ha mangiato abbastanza lo stomaco prova rimorso allo stesso modo (Pierre Dac)
Qual è il momento migliore per la cena? Se uno è ricco, quando vuole, se uno è povero, quando può (Diogene di Sinope)
Bisognerebbe mangiare come un uomo in buona salute e bere come un malato (Proverbio tedesco)
Il mondo ipocrita non vuol dare importanza al mangiare; ma poi non si fa festa, civile o religiosa, che non si distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio (Artusi)
Niente ha un sapore così buono come sentirsi magre (Kate Moss)
Tutto quel che non si mangia, fa bene alla salute (Guido Ceronetti)
L’Indigestione si incarica di predicare la morale allo stomaco (Victor Hugo)
La maniera in cui si digerisce decide quasi sempre del nostro modo di pensare (Voltaire)
Meglio mangiare dietro il leone che accanto allo sciacallo (Daniel Picouly)